dott. Zuccaro Mario

Psicologo - Psicoterapeuta 

Cognitivo Comportamentale

Neuropsicologia Clinica

Salve
sono il Dott.  Mario Zuccaro e ti do il  benvenuto sul mio sito web.
Voglio condividere con te un'opportunità che potrebbe fare la differenza nel caso in cui, tu oppure un tuo caro, stia affrontando un momento difficile e problematico. 
Sai, il nostro benessere emotivo è una priorità e prendersi cura di sé stessi è un gesto di grande coraggio e amore verso noi stessi. Uno psicoterapeuta può offrire un supporto professionale e guidare la persona nel superamento delle sfide emotive. In che modo potresti beneficiare di questa esperienza trasformativa?

Come Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, il mio approccio si concentra sull'identificazione e la modificazione dei pensieri e dei comportamenti disfunzionali che contribuiscono al disagio emotivo dei miei pazienti. 
Attraverso una collaborazione attiva e strutturata, aiuto le persone a comprendere come i loro pensieri influenzano le loro emozioni e azioni. Utilizzo una varietà di tecniche pratiche e basate sull'evidenza, come la ristrutturazione cognitiva, l'esposizione graduale e l'addestramento di abilità specifiche, per promuovere cambiamenti concreti e duraturi. 
Il mio obiettivo è fornire ai pazienti gli strumenti necessari per gestire le loro difficoltà attuali e future in modo più efficace e raggiungere un maggiore benessere psicologico.
Attraverso un percorso terapeutico, potrai acquisire una maggiore consapevolezza di te stesso e delle tue emozioni, migliorare le tue relazioni interpersonali e raggiungere un equilibrio emotivo duraturo. 

La psicoterapia ha lo scopo di curare disturbi psicopatologici di diversa gravità e che possono oscillare dal modesto disadattamento o disagio personale fino ad una sintomatologia ben più grave. La sofferenza rappresenta un importante segnale in cui il corpo e la mente ci chiedono attenzione.


Prendersi cura della propria salute psicologica è un investimento prezioso che può influenzare positivamente tutti gli aspetti della tua vita: relazioni, lavoro, autostima e felicità generale. 


DR Mario Zuccaro

Curriculum

La "metafora dello specchio" può riflettere i benefici della ricerca di input e aiuto.

metafora dello specchio

Immagina di guardarti allo specchio a pochi metri di distanza. Puoi vedere te stesso perché la luce si sta riflettendo dal vetro, i tuoi occhi filtrano l'energia e il tuo cervello sta interpretando i segnali, quindi ti vedi con grande chiarezza.


Ora immagina che il tuo naso sia premuto contro la superficie dello specchio. Tutto funziona ancora allo stesso modo (ad esempio, la luce riflessa, l'energia che entra nei tuoi occhi), ma come ti vedi? Ti vedi in modo chiaro? Molto sfocato e non ben definito, giusto?

La metafora qui si riferisce a quanto siamo vicini a noi stessi. 

Quindi, abbiamo difficoltà a vederci con la nitida attenzione e la chiarezza che un estraneo potrebbe avere. Ecco perché può essere utile consultare uno psicologo o psicoterapeuta professionista. Non perché sei " pazzo ", " hai bisogno di aiuto" o " hai qualcosa di sbagliato in te ". Piuttosto, è perché anche le persone molto ben adattate e ben funzionanti sono troppo vicine a se stesse per vedere chiaramente e obiettivamente ciò che un terapeuta qualificato ed esperto può vedere.


Tutti abbiamo un punto cieco e anche la famiglia, gli amici possono essere troppo vicini per essere imparziali e avere la capacità di saper guardare dall'esterno.


Quindi, la prossima volta che ti guardi allo specchio, chiediti cosa potresti non vedere. Fai un passo indietro e chiediti cosa potrebbe vedere in te un terapeuta qualificato che ti potrebbe essere utile sapere ed aiutarti:

 

  • Non sei assertivo?
  • Problemi nelle relazioni sociali?
  • Ti senti difensivo o ostile?
  • Hai aspettative irrazionali o non realistiche?
  • Chiedi troppo a te stesso/a o agli altri? 
  • Sei troppo sensibile e percepisci le critiche quando non ne hai intenzione?


Ma non solo: la Psicoterapia ti aiuta ad affrontare problemi quali:

  • Ansia
  • Attacchi di Panico
  • Depressione
  • Disturbi di personalità
  • Disturbi Ossessivi e compulsivi
info e contatti

Bonus Psicologo 2024

Bonus Psicologo

Il “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” (c.d. Bonus psicologo) è una misura volta a sostenere le persone in condizione di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.

Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale si occupa di trattamenti mirati al benessere psicologico della persona.

Disturbi d'ansia, Attacchi di panico, Depressione, Disturbi dell'alimentazione, Disturbi di personalità, Disturbo ossessivo compulsivo...

EMDR Eye Movement Desensitization and Reprocessing

EMDR

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Dopo l’EMDR il paziente ricorda l’evento ma il contenuto è totalmente integrato in una prospettiva più adattiva. L’esperienza è usata in modo costruttivo dall’individuo ed è integrata in uno schema cognitivo ed emotivo positivo. 

Video Consulenza Online

Consulenza Online

Se non puoi recarti allo studio, puoi usufruire della Consulenza Psicologica Online con il servizio di Video Consulenza utilizzando il tuo Telefono Cellulare in Videochiamata con Whatsapp. Scegli la data disponibile e l'orario, paga con totale sicurezza tramite Sumup con link di pagamento in totale sicurezza-